Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2021, 09:43   #15
zonda
Mukkista doc
 
L'avatar di zonda
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: Bressanone
Messaggi: 3.752
predefinito

E' un lavoraccio.

Ti dico ciò che è previsto per una forcella, per l'altra è uguale.
Smontare ruota anteriore;
Smontare semimanubrio;
smontare pinze freni;
svitare dado e controdado del ponte superiore (che sta sotto la piastra/ponte);
svitare i bulloni del ponte inferiore (quello dello snodo);
e hai la forcella in mano.
Svitare la vite che sta sulla testa della forcella e siflare tutte le componenti, sostituire il paraolio e rimontare il tutto.
La distanza interna tra le forcelle nel punto di passaggio del perno deve essere di 17 cm.
Le viti del ponte inferiore vanno a 25 Nm, dado e controdado del ponte superiore vanno prima a 25 Nm e poi a 40 Nm.

Se vuoi fare il lavoro smontando il ponte/piastra superiore è ancora più complesso perché devi separare la piastra dal telaio scaldando il grosso vitone che c'è sotto il coperchio. Per svitare quello ti serve una chiave a tubo aperta per poterci infilare anche una brugola. Devi smontare entrambi i semimanubri ed entrambe le forcelle.
Bisogna disconnettere tutti i connettori elettrici.
La coppia di serraggio del vitone piastra/telaio è 130 Nm

Mi correggo per quanto riguarda la coppia del bullone sullo snodo del telelever, sulla tua va a 130 Nm anch'esso.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau

Se ti rode usa la lima!

Ultima modifica di zonda; 11-03-2021 a 10:13
zonda non è in linea   Rispondi quotando