Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2021, 09:17   #11
MIRKO78
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
Messaggi: 427
predefinito

Gli aloni sono dovuti a materiali aggressivi con ph acido che provocano reazioni chimiche e creano danni molto spesso irreversibili, utilizzando prodotti a ph neutro non si corrono rischi.
Anche l’acqua può lasciare aloni, sicuramente meno visibili e rimovibili, ecco perché è sempre meglio asciugare dopo il lavaggio, idem la pioggia e lo sporco stradale (catrame, oli, ecc...)
Il ferodo dei freni non crea danni ma essendo sottile ha una grande capacità nel restare attaccato alle superfici e compattarsi (anche le parti verniciate non sono lisce ma porose) ma in questo caso basta un iron remover per ripristinare la situazione.
Per assurdo si possono fare più danni lievi ( microrigature che si sommano) pulendo spesso che pulendo più di rado ma così si evita di trovarsi macchie vecchie difficili da rimuovere, il ferodo viene via sempre tutto anche dopo anni. Il sistema corretto per pulire i cerchi ha degli step da seguire.
1 raffreddare la superficie con sola acqua e al contempo facciamo un primo risciacquo.
2 prelavaggio spruzzare un prodotto ph neutro nebulizzandolo e lasciare agire senza far mai asciugare. Lo sporco meno tenace andrà via senza neanche toccarlo.
3 lavaggio vero e proprio con prodotto ph neutro e azione meccanica (spugna morbida, pennello morbido)
4 risciacquo accurato
3 bis se necessario ripetere il lavaggio ( magari usare un iron remover per ferodo incrostato) e ovviamente risciacquare
5 asciugatura con microfibra o aria compressa/soffiatore
6 facoltativo protezione della superficie con prodotti specifici ( cere, sigillanti o idrorepellenti)
Presa la mano è un attimo
MIRKO78 non è in linea   Rispondi quotando