Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2021, 14:45   #20
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
Vabbe' Brain, io sposo anche abbastanza la tua idea di motociclismo "pacato" ma qui si parla di Gran Turismo, moto fatte per macinare migliaia di km, non e' che puoi spararti quei viaggi li a 60 all'ora.
E' ovvio che molto avverra' sopra i 100
Spetta, pensavo si scherazasse, se dobbiamo fare un discorso serio scusa ma allora fermiamoci un attimo. Il concetto non l'ho espresso io ma i tester del video. non è certo una sorpresa visti numeri di coppia e cv.
E io ho scritto 100 non 60.
Poi non significa che la BMW non puo' marciare sopra i 100 all'ora significa che il motore della Ducati è piu' reattivo sopra quella soglia. Si ma dato che la bmw sopra i 200 ci arriva comunque allora la questione è che la ducati va piu forte tra i 100 e i 250 all'ora nel senso che è piu' brava a variare velocità. Chiaramente non parla di 1000 km di autostrada per andare in campeggio in puglia con la tenda e l'ombrellone legati dietro. In un viaggio del genere si va a velocità costante e il motore di un GS ne ha chiaramente piu' del necessario per passare i camion.
Stiamo parlando di guida veloce tra le curve e stiamo dicendo che il vantaggio lo vedi quando esci di curva ai 100 all'ora per arrivare ad una velocità compresa tra i 100 e quella massima. Stiamo dicendo che il vantaggio ce l'hai quando guidi con il coltello tra i denti. Mi spieghi quando si fa una cosa del genere su strade normali tenuto conto che il limite standard in italia è di 90 all'ora?
Su una tourer che deve toureggiare, personalmente non vedo il vantaggio di guadagnare un secondo al km a velocità fuori codice.
Cioè fermo restando la superiorità di ducati dove è stata rilevata, quello che dico è che forse conta di piu' essere veloci nel passare d 50 a 100 che da 100 a 200 a meno di non andare in pista.

Quanto detto non toglie nulla alla validità tecnica del progetto e non ciriticherei certo ducati proprio ora che fa uno sforzo per rendere un po' piu' fruibile la moto. Penso anche che facciano benissimo a comprarla quelli a cui piace, a prescindere da cosa fa o non fa. E se la moto va bene servirà anche da stimolo a BMW magari per migliorarsi.
Ma resto della personalissima opinione che se a uno piace andare cosi' forte farebbe meglio a prendere una stradale pura non necessariamente race ma anche gt.
Io nel mio piccolissimo e pur guidando sempre comunque da nonno, ho anche il boxer stradale e vedo un abisso dal gs pur essendo di 11 anni piu vecchia e con un motore piu tranquillo.
Faccio quindi presente che se si fa una comparativa con il GS andrebbe fatta una comparativa su valigie e passeggero perchè per me è questo il senso del GS. Se fossi solo e andassi su strada non avrei dubbi un secondo a prendere la R (e quindi una qualsiasi equivalente ducati che non è il multi).
Per chiudere devo dire che magari qualcuno a cui non piace esteticamente c'è perchè è un fatto di gusti ma ducati sul design è sempre un passo avanti
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV

Ultima modifica di Brein secondo; 05-03-2021 a 14:53
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando