Anche questa volta i test non danno nessuna importanza e attenzione al confort del passeggero.
tanti ragionamenti su finezze nella sensazione di guida, con sfumature che magari solo una parte dei futuri possessori potrà realmente apprezzare, ma poco sulla salute del passeggero dopo centinaia di km, aspetto a mio avviso per nulla secondario per moto che non sono stradali sportive ma touring bike.
Per quanto riguarda la protezione non mi sorprende affatto perchè secondo me nell'erà LC il GS ha perso parecchio per quanto riguarda la soluzione cupolino.
BRutto e poco utile il meccanismo di regolazione, per poi sottovalutare il comportamento aerodinamico sacrificandolo all'estetica.
Va detto che per quasi qualsiasi moto con cupolino, la valutazione al riguardo lascia il tempo che trova dato che con non troppa spesa il cupolino puo' essere cambiato a piacimento. Certo se la moto funziona di serie è meglio e quindi uno a zero per ducati.
Chi ha un minimo di saggezza non ha bisogno di vedere i video per sapere che non c'è necessariamente una moto migliore e che queste due incarnano filosofie differenti. Sicuramente per il buon lavoro fatto da ducati ora aumentano gli spazi di sovrapposizione. Non mi stupisce ma mi fa un po' riflettere che per vedere la superiorità prestazionale bisogna superare i 100 all'ora. Tutti quelli che ne decantano la superiorità evidentemente viaggiano solo sopra quella soglia.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|