io l'ho fatta su un Gs 1100
si può evitare un sacco di lavoro sollevando il telaio posteriore facendolo ruotare sui supporti anteriori, non smontare nulla di cardano/coppia conica, togli solo la ruota e l'ammortizzatore poi svita il coperchio frizione direttamente dal basamento motore, ti viene via tutto il blocco posteriore lasciando libero il pacco frizione.
Tanto tempo e pazienza
__________________
GW 1800-ex K1600GTL My17 25.000km - ex K1600GT 141.000Km
5 Bmw,9 Jap,2 Guzzi,1 Vespa,2 Garelli
|