Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2021, 12:25   #122
orlando
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
predefinito

sano d'accordo, Enzofi. condivido tantissimo il #74 di Brein secondo. lì c'è la sintesi.
Capisco la passione, perché anch’io ce l’ho. Capisco che il mondo è cambiato e che la produzione si è spostata non per maggiore qualità ma per la ricerca di maggior profitto, è così in tutti i campi e la cosa non mi rende contento.
Il punto era che le Triumph non sono tali perché non più costruite in Inghilterra. Secondo me no. Lo studio di design che ne disegna alcune si trova qui: questo rende forse la moto italiana? No, sempre secondo me, se il designer riesce a comprendere lo spirito del marchio e lo traspone nel moderno dà vita a una Triumph che però è una motocicletta moderna e non potrà avere il fascino e l’essenza di quelle storiche, ma probabilmente solo ai nostri occhi.
Se vogliamo, però, quello spirito lo percepiamo noi che in qualche modo, da vicino o di riflesso, quella storia l’abbiamo per così dire vissuta.
e infatti io giro con un ferro vecchio, ma perchè mi piace. per mia personalissima convinzione quello è l'ultimo boxer, poi si entra nell'era moderna.
__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea   Rispondi quotando