Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2021, 12:54   #87
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jovanniDG Visualizza il messaggio
Manca un un intervento di un possessore di GS 1250 (24.000 euro ) o di Harley Ultra Ckassic ( 30.000 euro ), attuale o in un prossimo futuro, che dichiara di essere felice nello stesso
Ok la mia non è 1250 ma 1200 quindi capisco che per te non conti nulla, vale solo chi ha l'ultimo modello giusto? Pero' io l'ho detto.
E vale per qualsiasi altra cosa tu possa nominare ivi incluse supercar da 500.000 euro se mai avessi questi soldi da spendere in stupidaggini.

Io non sono un genio e ho competenze limitate ma cerco di andare a fondo nelle cose. Una moto non mi emoziona di piu se è stata toccata da un inglese con naso e orecchie rosse di whiskey. Anzi spero che il concessionario prima di consegnarmela dia una passata di vetril sul serbatoio in modo da eliminarne le tracce.
Non mi emozionerebbe neanche sapere che ci ha appoggiato le tette diletta leotta.
ma mi emoziono los tesso sai? A me emoziona se ha la forma giusta, la vernice giusta e sopratutto se la coppia motore arriva al momento giusto. Se la forcella è inclinata giusta per avere il comportamento che mi piace. Le l'acciaio delle piastre sterzo ha il giusto grado di lucentezza, non troppo non troppo poco.
Tutte cose che non dipendono in alcun modo da dove è stata assemblata.
Una volta non c'erano i processi di produzione e controllo che ci sono oggi.
Una volta era un valore aggiunto avere un battilastra capace. E ne trovavi di giovani capaci solo dove ce ne erano di anziani capaci. Non c'era l'università del battilastra.
Le componenti venivano tutte da un raggio di 100 km. prendere una auto o una moto di una certa nazionalità voleva dire sapere che le sue componenti provenivano tutte da un unico sistema organico locale.
Oggi non è cosi'. E' inutile che continuiamo a parlare di ferrari, con 300 mila euro di budget puoi farti anche le sospensioni in casa all'occorrenza. E chi vuole la ferrari non guarda se la lamborghini costa duemila euro in meno. Se fai moto da 18000 euro e vuoi sospensioni top invece prendi quelle che il mercato offre a prescindere da dove vengono. Sono forse inglesi le showa?
Le case hanno il dovere di consegnare una moto sicura e conforme alle specifiche ufficiali dichiarate. E possono dipingere qualsiasi bandiera vogliano su qualsiasi serbatoio avendo prodotto la moto dove vogliono. Non ti diranno mai di averla prodotta in inghilterra se non è vero. C'è troppa gente coi risvolti che decidono moto in base all'ultimo film di james bond salvo dichiararsi "appassionati".
Quanti sanno dire al volo l'interasse di una scrambler e che differenza comporta rispetto all'interasse di una tiger?
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando