Moto che sfrecciano a velocità da competizione o con scarichi che sono paragonabili a quelli di un concorde in decollo, danno fastidio a chiunque ed in qualsiasi luogo. Premesso ciò mi domando come riportato da qualcuno, se in Svizzera o altre località rischi l 'arresto per tali violazioni e tutti si cagano addosso, perchè in Italia (e sottolineo in tutta l'Italia e non solo sui passi alpini Trentini) non si può arrivare a questo? Certo tecnologicamente è più facile e soprattutto comodo stare seduti in cabina di regia con tutti i confort del caso piuttosto che eseguire controlli mirati sul campo senza se o ma del caso. Il sequestro del mezzo in effetti potrebbe in taluni casi essere un buon "dissuasore". Invece nulla, si continua ad investire su dispositivi sempre più avanzati in grado di controllare tutto anche le scorreggie del centauro, mentre le strade restano sconnesse, piene di buche etc. etc. Sono concorde ed anch'io ho il massimo rispetto quando incrocio su strade alpine persone, bambini, animali perchè questo si deve fare per principio e non per cortesia. Ma la domenica, l'unico giorno della settimana che ho a disposizione per farmi un giro in moto, vorrei farlo su qualsiasi bella strada alpina di qualsiasi regione seguendo limiti e regole, senza essere tracciato come se fossi un delinquente a piede libero o peggio che mai, non averne proprio la possibilità di farlo.
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
|