Vista oggi dal vivo in tre colorazioni (complessivamente ce ne sono quattro).
Ergonomicamente sembra comoda (sono 1.80) , strumentazione gradevole, direi elegante e abbastanza rifinita, se non fosse per la coda tronca con portatarga sulla ruota posteriore (modalità che non mi piace proprio) .
La vendono in questi giorni a 7500 euros su strada, le due proprietà del conce erano già vendute.
Direi che per i "ragazzi con zainetto" non dipendenti dai vari tris di alu potrebbe essere una buona moto.
Va considerato che la Triumph si fa pagare a caro prezzo gli interventi in officina, ma forse è un vizio comune dei vari conce.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|