Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-02-2021, 14:17   #10
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.247
predefinito

Quote:
Poi considero anche città e strade trafficate... roba da file interminabili
No, lo so. Capisco.

Noi avevamo fatto delle zone normalmente poco battute d'estate (leggi: un po' sfigate) e non ho avuto grossi problemi di traffico/parcheggio.

Eravamo andati in auto anche perchè alla mia ragazza non andava la moto. Nonostante il rodimento di culo iniziale, ammetto che me la sono goduta alla grande.

Sono anni che ormai, il viaggio in moto è unicamente "in moto".
Guidare guidare, magari andarsi ad infilare in qualche posto strano. Ma viaggiare turisticamente come facevo tanti anni fa, non riesco più.

Mi da fastidio girare da turista vestito da moto/appiccicoso/sudato sinceramente.
É una cosa che si riesce a evitare solo se fai delle tappe centrali e poi giri "a margherita" stando leggero i giorni che devi poi muoverti a piedi.

Ci eravamo riusciti al mare tanti anni fa.
Avevamo l'albergo nell'entroterra e andavamo al mare a Cassis per qualche giorno.
Mollavamo la moto la mattina, ci cambiavamo e lasciavamo tutto dentro le valige.
Tutta la giornata in costume/pantaloncini, la sera camicia, cena con tutta calma.
Sul tardi, si tornava alla moto, ci si "rivestiva" e si rientrava.

IMHO è più semplice con una moto grossa che una piccola. Perchè puoi lasciare la roba sulla moto.

Ma capisco benissimo il concetto del viaggio con un mezzo più piccolo.


Quote:
on è un obbligo di legge girare in due ruote se non ne accetti i disagi
Beh, direi che il Franz penso abbia abbastanza esperienza al riguardo.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 08-02-2021 a 14:19
er-minio non è in linea   Rispondi quotando