Non è una tourer e nemmeno una supersportiva.
E' una high cruiser da lanciare possibilmente sulle highway americane (sperando che non ti arrestino) o sul Nasa Shuttle Landing Facility

Le borse non te le metteranno mai in quanto sarebbe una contraddizione in termini per perseguire le peculiarità uniche di questa motocicletta, che ripeto riguarderebbero più la ciclistica (se noti è lunghissima) e l'areodinamica (per andare come dovrebbe deve diventare una monoposto) che il motore.
Parlare di valige sulla Hayabusa è la stessa cosa che prendere il GS e sognare che le mettano due gommazze da 17 e le carene così ci puoi andare in pista. E' una cosa che secondo me non ha praticamente senso.
Questa è una motocicletta che non è fatta per il mercato europeo, meno che meno per quello italiano. Non ha praticamente alcun senso una motocicletta del genere qui da noi in quanto tutto ciò che avrebbe di sfruttabile verrebbe abbondantemente e meglio assolto da una supersport come la GSX-R con cui di fatto non c'entra assolutamente nulla.
GSX-R1000R che oltretutto ho avuto modo di gustarmi proprio l'altro giorno nella sua ultimissima declinazione coi colori Grigio/Blu Ecstar. Un profilo e una linea bellissimi ed una qualità costruttiva da primato.
Un oggetto davvero succulento, anche immaginando i soliti motoroni a dir poco perfetti in tutto che in Suzuki dimostrano di collocarvi con grandissima sapienza.