diciamo che ci vuole culo. Se prendi il gs e' una moto che cadendo a basse velocita' o da fermo (fortunatamente la maggior parte delle situazioni) si danneggia meno delle altre. Perche' appoggia su manubrio e coperchio valvole. E una buona conchiglia sul coperchio valvole si deforma assorbendo l'urto. La raddrizzi, una bombolettata ed e'' pronta per la prossima volta. Va da se che anche se costa come il coperchio valvole stesso o poco meno , almeno torni a casa senza perdere l'olio . Se pero' la caduta fosse in velocita' dipende solo dala fortuna. c'e' chi ha sradicato un clilindro di netot su ostacolo fisso e chi ha sacrificato solo una ringhiera di tubi in cento metri di scivolata. Una regola per i tamponi comunque montati su moto generiche e in particolare sportive dovrebbe essere che piu' brutti sono e piu' sono efficaci. Tradotto, di teflon e ampissima superficie, niente fighettate in ergal anodizzato e magari piccoli . Devono scivolare, non impuntarsi.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|