Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2021, 22:58   #11
LukeBat
infante Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2014
ubicazione: Altavilla Vicentina
Messaggi: 6
predefinito

Come dicevo ho fatto solo un paio di giri sui colli nei dintorni e tangenziale a novembre, in effetti con lo posizione sguardo sopra il parabrezza la situazione migliora, mentre con parabrezza tutto su viaggiando da solo attorno ai 100/110 orari la spinta del vento da dietro verso avanti aumenta.

Quindi al momento tutti con parabrezza originale?

Avevo provato in passato anche una GT, ma la parte alta del parabrezza è diversa e anche la seduta è completamente diversa dalla GTL.

(la prima volta con la GT c'è voluta una buona mezz'ora di guida per sentirmi sereno alla guida, mentre con la GTL mi sono subito trovato a mio agio. E' anche vero che la GT che avevo provato era un 2012 e questa 2017 e con il cambio elettroassistito diventa un giocattolo, specie nelle cambiate in curva).

Aspetto i primi barlumi di bel tempo, e che cessi questa emergenza covid, per ripartire e rendermi conto meglio dell'altezza ideale parabrezza da utilizzare.

Grazie a tutti.
LukeBat non è in linea   Rispondi quotando