Quote:
Originariamente inviata da aspes
tutte considerazioni giuste, se non fosse solo che (ma lo sai perfettamente) la fasatura variabile va nella direzione di ampliare la curva di coppia ma nulla puo' per la irregolarita' di pulsazione che deriva dal poco frazionamento rispetto alla cilindrata.
|
Certo mi è chiarissimo. Anche se condivido in pieno la questione che poni (ho venduto il ktm dopo soli 7 mesi per questo motivo) alla fine penso che sia un tema vero per molti pochi utenti.
Secondo me la gran parte degli utenti è un po' polarizzata tra gente tranquilla e gente sportiva. Chi va in moto per riempire l'ego e andare forte non si lamenta di questo aspetto.
Chi ama il cruising tendenzialmente evita ducati e ktm.
Io con il boxer non ho mai sofferto veramente, per avere il problema devo stare davvero tanto basso di giri, gli scarichi poi sono tutto sommato tranquilli per cui anche 500 giri in piu' non mi costa darli ma stiamo parlando di regimi comunque bassissimi rispetto a quelli che mi richiedeva il KTM o il mono 660 della yamaha che ho avuto.
Cioè, problema vero, soluzioni intelligenti ma, tutto sommato, commercialmente per i produttori il gioco non vale la candela.