Quote:
Originariamente inviata da tobaldomantova
..........Aggiungo che, una moto che non "tiene" la marcia più alta a 50km/h, a mio parere, non è un mezzo da usare su strada.
|
Ti dirò di più.
La mia s.d. che ho in firma a 50 all'ora tiene male la 3^. Altro che la 6^[emoji13][emoji13]
Ciò nonostante la uso comunque con grande soddisfazione solo su strada.
L'importante, in fase di acquisto, è sapere cosa si vuole dalla moto. Se ci si orienta su un mezzo del genere si è consci che, sebbene sia omologata x 2, è monoposto. E di conseguenza tutto è settato per dare il meglio nell'uso a solo. È altresi chiaro che 2 pistoni da 108mm. compressi a 13 e qualcosa non possono garantire, in basso, la fluidità di un Velosolex.
Aspes ha colto il busillis discriminando fra le h.n./s.s. e le endurone stradali.
Ma ottimizzare le masse volaniche a seconda della declinazione significherebbe, molto probabilmente, modificare le fusioni dei carters e qualcos'altro della disposizione interna.
Insomma, fare ex novo un altro motore.
Dal punto di vista delle case dipende se il gioco vale la candela.
Da quello degli utilizzatori
è sapere, in fase di acquisto, cosa si vuole dalla moto.
Non cadere dal pero dopo.
Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk