Un freno "magnetico" frena, non immagazzina energia salvo fare una specie di kers, che non so fino a che punto simulerebbe un volano.
L'idea di aspes invece è buona, la migliorerei mettendo masse mobili sempre presenti anziché attacca-stacca che penso darebbero luogo a un contraccolpo quando si innestano.
Quando non vuoi tanto volano tieni le masse vicino all'albero, facendole allontanare in maniera continua aumenti il momento angolare e quindi la quantità di effetto volano.
Potrebbe anche essere legato alle mappature, minino volano in pista, massimo nel turismo...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|