come detto hanno reinventato il mosquito, l''aquilotto e il velosolex. oddio, funzionare funziona, ma considerato il peso di una moto e doverla muovere da fermo per riuscire a trasmettere il moto deve schiacciare ben forte, e voglio vedere se la gomma e' bagnata come riesce a fare l'attrito sufficiente. E per schiacciare ben forte ci vuole piu' potenza che quella per far girare il motorino.E fletto braccetto e tutto. E dove la prende sta potenza? anche perche' ovviamente in marcia normale il rullo non deve toccare, quindi ci vuole un dispositivo per avvicinarlo e allontanarlo, e bello potente. Piu' del motorino. Vogliamo aggiungere un pistoncino idraulico? molto piu' sensato usare il motorino di avviamento. E senza voler toccare gli organi interni allora se ci fosse posto faccio un pignoncino coassiale al pignone principale della trasmissione finale e con un giro di catena da bicicletta metto un motorino li vicino . cambio in folle e aziono il motorino.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|