Ti faccio una semplice domanda: non ha più senso dire volta per volta qual è la pressione effettiva contenuta nella ruota e quindi gonfiare di conseguenza?
Nel tuo discorso NON sembra esserci una logica "utile".
Perché per non saper né leggere né scrivere, la normalizzazione potrebbe avere senso pratico solo dal momento in cui, per qualche ragione, il manometro esterno dovesse falsare la lettura della pressione della ruota mentre l'RDC ne riporterebbe il valore empirico effettivamente presente.
Ma non credo nemmeno sia così, altrimenti la normalizzazione non sarebbe fissa...
|