Discussione: Il GS che vorrei
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2021, 13:11   #91
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
rimpiange le gomme col 150 dietro perche' davano una maneggevolezza impareggiabile.

Quote:
Originariamente inviata da Giova_94 Visualizza il messaggio
effettivamente il 150 dietro è molto più lesto nel scendere in piega, quindi basterebbe avere un bel 17 davanti con un 120/70 e il gioco è fatto

Però per me il fatto è che le gomme di sezione 150 per le enduro stradali hanno una profilatura e una carcassa diversa dai 150/160 stradali con cui i vecchi CBR 600, la FZS 600 o le più recenti "medie stradali" Kawa Honda e Suzuki, riuscivano e riescono a godere di un appoggio in piega estrema comunque eccellente (ben al di sopra della luce a terra disponibile su moto come l'SV 650, la CBF 1000 e la CB 650) se non sottoposte a immissioni di coppia esagerate.

La profilatura e la carcassa dei modelli di gomma per enduro stradali - già lo sapevo ma l'ho visto riconfermato di recente con la Tiger che ha il 21" davanti e quindi dovrebbe "fermarsi" prima davanti che dietro - rende quelle 150 non così "estese" nel cosiddetto edge grip. Per questo a mio parere la soluzione del 170 offre con quell'impianto di pneumatico un compromesso più lontano dalla maneggevolezza ma globalmente superiore nella guida sportiva stradale, non tralasciando anche la trasmissione della potenza, che comunque in una buona guida stradale è sempre un tantino limitata.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando