La BMW sta vivendo il suo momento magico, almeno in Italia. In altri Paesi EU la situazione è un pò diversa e - paradossalmente - specie in Germania dove adorano jap e italiane e dove le BMW vengono acquistate da chi fa molto turismo.
Detto questo aggiungerei che la formula hp2 è indovinata perchè è un prodotto 'unico' con una forte concorrenza sul piano puramente tecnico, ma senza lo stesso fascino. Gli acquirenti, inoltre, sono quelli che negli anni '80 non avrebbero comprato la gs80 e la successiva gs800 neanche a botte, ma che oggi in un mercato obiettivamente 'piatto' riscoprono il fascino old della mukka da sterrato.
Infine, dal punto di vista tecnico direi che il confronto con l'austriaca è improponibile: ci sono anni luce di distanza. Come anche nell'uso veramente off. Insomma, la KTM è specialistica e può intimorire chi tutto sommato vuole andare a spasso con un mezzo 'sostenibile', qual'è invece l'hp2.
Ultima considerazione sui prezzi: la KTM costa quello che vale, la BMW costa troppo per quello che è, ma il target di mercato consente di praticare un prezzo obiettivamente alto (almeno +30/40%). E i tedeschi hanno ragione!
__________________
DarioRS
BMW 1200RT "Lucrezia"
|