Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-04-2006, 15:42   #36
Devilman83
Mukkista doc
 
L'avatar di Devilman83
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
predefinito

Ok posso parlare io???

Ho provato troppo poco il Tiger per farmi un'idea veramente precisa, adesso vediamo a grandi linee di spiegare tutto... Cmq sotto i 4.500 il GS spinge di più, dopo il Tigrotto parte come il solito tre cilindri e inizia la goduria. Tutta sta ad abituarsi con le marce, il GS ti permette di uscire con una marcia in più e farti strappare fuori di coppia... Il Tiger sarebbe meglio farlo lavorare un pelino più in alto anche se ai bassi non è assolutamente affogato.

Discorso ciclistica. Il posteriore è un gioiellino, capisci perfettamente che fa cosa che fatico col GS ma è anche colpa delle mono nuovo del Tiger e del mono dal 65k km del GS. Con l'anteriore non mi ci son proprio provato, nella mezza piega sentivo il manubrio muoversi troppo alla fine il caro MrT mi ha rivelato che ha i cuscinetti del cannotto da rifare, se giri il manubrio senti che nel centro non è scorrevole. Del resto l'assetto è molto rigido, la moto scende in piega bella veloce. Col GS non potevo avere la stessa velocità nello scendere perchè col bauletto faceva troppo "collo" al posteriore e iniziavo a dondolare come un'altalena.
Cmq ciclistica bella rigida che aiuta nella guida sportiva senza aver problemi eccessivi nell'assorbire le imperfezioni dell'asfalto.

Cmq RIFAI STI ***** DI CUSCINETTI!!!!!!!!!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
Devilman83 non è in linea