Discussione: Il GS che vorrei
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-01-2021, 16:14   #14
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
S ma direi 850-900 con 85-90 cv,
Disponibilità di versione con sospensioni di alta qualità regolabili manualmente (cioè in linea con aftermarket top level).
Riduzione peso ovunque possibile,
E' ormai acclarato che, per vendere il GS1250/1300/1350 mai e poi mai ri/faranno un GS800LC boxer + Ohlins + Brembo , pena darsi in faccia i transatlantici (che pur piacciono molto) che vendono/venderanno .

Per i nostalgici danarosi c'è la urban GS , dal costo stellare e dalla componentistica economica.

Ci sono delle alternative in arrivo, ma a tutte manca il boxer (ovviamente) e tutte (o quasi ) hanno il 21 anteriore anzichè il 19 del GS boxer LC attuale , cito ad esempio la prossima Aprilia Touareg (https://www.moto.it/news/aprilia-tua...-nei-test.html), la futura KTM 890 ADV con frontale ed altro cambiato in arrivo nel 2021/22 , l'Husqvarna 901 Norden ( https://www.motociclismo.it/nuova-hu...di-serie-77820) e via arrivando.
Il tutto a costi e...pesi umani
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando