Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
quindi secondo te il tubo a destra della U rovesciata e' li' solo in funzione della "scatola" su cui si innesta il mono?
cos'e' che mi sfugge?
quella U rovesciata mi pare che sia anche strutturale al reggisella, per far lavorare in compressione l'attacco reggisella con il lato lungo della U rovesciata devi far anche lavorare in trazione il lato corto della stessa U, o no?
|

Non ho spiegato bene quali sono le due U rovesciate. Sono i due archi che reggono il mono e sono posti trasversalmente alla moto. Sono due semplici tubi piegati. Il principale č quello che parte ed arriva al perno forcellone (da un lato all'altro) ed il secondario parte dal tubo reggisella inferiore ed arriva all'altro sull'altro lato. Il principale regge la maggior parte del carico, essendo fissato al perno forcellone. Il secondario deve essere aiutato dai fazzoletti, perchč saldato ai tubi reggisella, non certo adattissimi allo scopo. Anche se, alla fine, questo secondo tubo, aiuta a scaricare una parte del peso di bagagli e passeggero, direttamente in testa al mono...
L'attacco del mono č una delle parti pių sollecitate di tutta la moto e quella che regge tutto il peso
gravante sul retrotreno. Immagina gli sforzi che deve reggere a pieno carico, magari sullo sconnesso e con frequenti fine corsa.