Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-04-2006, 23:15   #93
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito



Boh? Secondo il mio altissimo parere di raffinato costruttore LEGO, il tubo verticale che unisce il perno forcellone alla traversa anteriore che tiene il mono, è la parte più sollecitata. Il mono, avendo il perno superiore spostato indietro rispetto alla traversa anteriore, tenderebbe a spostare verso l'alto la traversa posteriore, che è costituita da quel tubo piegato che poi scende fino al tubo reggisella inferiore (quindi ad una parte meno adatta alla trazione rispetto al pezzo del perno forcellone). Ecco che entra in gioco il fazzoletto, che crea una sorta di scatolatura di rinforzo che evita alla traversa posteriore di alzarsi rispetto a quella anteriore (più ben supportata). Insomma la testa del mono va a posizionarsi in una scatola rigida formata dai 2 tubi a U rovesciata, dai 2 tubi superiori del reggisella e dai 2 fazzoletti, che è retta per la maggior parte dal tubo a U rovesciata saldato alla zona del perno forcellone (più resistente). Infatti il fazzoletto è più esteso lungo questo tubo.
Il fazzoletto lo vedo abbastanza ininfluente per quanto riguarda la salvaguardia del telaietto reggisella, a meno che in quella zona non si siano verificate rotture per trazione. Di certo, messo lì, non risparmia molto dallo stress i due tubi discendenti dello stesso telaietto.

Sto rileggendo per cercare di convincermi di quello che ho scritto...
mmmh... Mi sembra che fili...

Ultima modifica di Viggen; 16-04-2006 a 23:43
Viggen non è in linea