considerazioni su Suzuki DRZ 400
Alcune considerazioni personali sulla Suzuki DRZ 400: provengo da una Yamaha TTR600 con avviamento a pedale. Ottima in fuoristrada ma proprio l'avviamento a pedale mi ha portato ad odiarla e conseguentemente a venderla. Tra le candidate a prenderne il posto c'era appunto la Suzuki in ballottaggio con il KTM 690. Ho seguito un po' di annunci di vendita e pur essendo una moto datata con più di 10 anni il prezzo si aggirava intorno ai 3.000/3.500 euro e in alcuni casi anche più. A differenza del kappa ha qualche cavallo in meno compensato parzialmente da un peso minore. Sospensioni più adatte all'offroad. In sintesi più propensa al fuoristrada. Nel moto club della mia città un iscritto gira con un DRZ anche su percorsi da specialistica dopo averla gommata con tassellate FIM.
In alcuni paesi, come l'Australia e credo America ed Asia, il DRZ , che è ancora in produzione, viene tutt'ora venduto con buoni risultati.
Qualche tempo fa avevo letto il 3d di er-minio su questa moto, che adesso vedo in firma.
Potresti postarne qualche foto ?
__________________
on the road again
|