Discussione: Viaggiare in moto....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2020, 12:35   #89
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.597
predefinito

Quote:
Non ho mai amato i raid della morte senza reali necessità.
D'accordissimo Enzo.
Ho aggiunto una piccola parentesi al mio post.

In molti casi parlo dei miei spostamenti in moto da UK a sud Europa.
Una delle costanti è che il primo giorno di viaggio devi fare un boato di km (>800) ed arrivo a Calais verso le 12. Quindi di solito faccio una bella tirata. Poi dopo si gira più tranquilli.
Passo anche per zone che ho fatto spesso, quindi conosco la strada e vado giù spedito.

Al contrario, sui Pirenei un paio di anni fa, eravamo in due e ci fermavamo spesso e volentieri per foto e riprese con il drone, che puntualmente vi propino qui o su Instagram


Quote:
io con beveraggi intendevo alcolici
Nulla ti vieta di mettere il tavernello nella camelback.
L'importante è che la pulisci dopo che le bevande zuccherine fanno casino


Roby: la camelback l'avevo presa per il fuoristrada: sudi come un cane, fatichi, non ti devi fermare/levare casco/levare zaino/etc. etc.

Questa estate ho fatto una prova, su strada, per curiosità più che altro, ma devo dire positiva. Idem: se sei stanco, non ti devi fermare. Specialmente su percorrenze autostradali lunghe (idem: ne devo fare molte) è molto comoda.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 29-12-2020 a 12:48
er-minio non è in linea   Rispondi quotando