Io ho risolto con pure con i beveraggi.
A primavera mi sono comprato la sacca dell'acqua, con il tubo, da mettere nello zaino (
https://kriega.com/hydration-packs/hydrapak-3l).
Principalmente l'avevo presa per usarla fuoristrada senza dover tenere la bottiglia nello zaino.
Questa estate l'ho portata in viaggio. Con il Quantum dell'Arai č pių complicato raggiungere la bocca con il tubo rispetto al casco da off, ma č fattibile.
É stata una mano santa visti i 40 gradi abbondati il primo giorno di viaggio in Francia.
Ma devo ammettere che tra l'acqua e l'aver smesso di fumare (qualche anno fa) ho fatto veramente un boato di km senza fermarmi (il primo giorno di viaggio ne devo fare tanti di solito) praticamente solo soste benzina, dell'Adv.
(ripeto – questi sono pių lunghi spostamenti che giri turistici)
Da solo, come scritto sopra, non mi fermo quasi mai a mangiare.
Quando vedo che sono stanco, bevi un po' e ti riprendi.
Se giro con gli amici e si fermano a mangiare (non 3 portate) non č che mi lamento eh

Anche perchč in giro con gli altri* ti vuoi pure fermare a fare due chiacchiere ogni tanto.
Ammetto che mangio poco perchč questi ultimi 2 anni sono lievitato di peso e sto dentro la giacca e pantaloni "a pressione". Quindi evito di metterci il carico sopra.
Ecco, questa č una cosa di cui si parla veramente poco.
Probabilmente perchč gran parte della gente sta sulla moto tipo sacco di patate.
Io non sono mai stato magro, ma oscillo di peso in su e gių anche abbondatemente (+/-15 chili) su base semi-regolare.
Per esempio quest'anno ho portato la moto meno del normale (e spesso controvoglia) proprio perchč, vista la panza in eccesso e rotoli di coppa extra, non riesco a guidare bene. Ti senti impacciato, etc...
Con la stradale manco a parlarne...