Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Anche se dopo il secondo periodo hai specificato "in generale... non riferito alla V4", io leggo proprio quello. Però, se non fosse così spiegalo [emoji2369] , di solito non fai critiche gratuite.
|
Beato te ...che sei trattato da @slim con i guanti di velluto... mica come tratta me quando parlo di curve .... anche se poi mi da’ ragione [emoji25][emoji25][emoji25][emoji25][emoji6][emoji4]
Oggi ci sono risalito, mi hanno detto sella standard in posizione bassa.
L’impressione è che sia un cm o poco più, più alta del GS da fermo.
Ma potrebbe essere l’assenza degli stivali, seppur considerata, a trarmi in inganno, o la sella che non era in basso.
La moto era sul laterale, confermata sensazione di essere un pelo più leggera del GS std, buttandola di qua e di la’ da fermo.
Mi sono dimenticato di provare a spostarla un po’ a mano.
La cosa che mi ha stupito è che anche a saltare sulla sella (senza frenare) il mono e la forcella non affondavano se non proprio di pochissimo.
Il GS da fermo (almeno quando è acceso) oscilla moltissimo al posteriore (e mi pare anche a motore spento).
Sembrava come se avesse ammo e forcella bloccati.
Magari è stata fermata in autoleveling, e se fosse questo, parrebbe effettivamente essere una tavola.
Bella e’ proprio bella e tra l’altro i cilindri posteriori sembrano più avanzati rispetto ad altre Ducati e di fatto il sottosella del pilota non è vicino alle teste, ma leggermente più indietro e totalmente libero nella parte inferiore di prendere aria.
Considerando anche lo spegnimento dei cilindri posteriori e le canalizzazioni dell’aria quasi maniacali nella parte anteriore, penso che si possa sperare che sia una moto fresca ... o quasi.
Ora mi toccherà aspettare la primavera per il test drive ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk