Riguardo all'uso delle palette, io preferisco avere entrambi i piedi a terra nelle situazioni di emergenza, il manubrio lo tengo comunque ben stretto, anche dovendo usare i pulsanti.
Di solito pero' lascio fare al DCT, anche se sono in manuale.
Se mi trovo in condizioni di equilibrio critico, penso solo a stare in piedi, il motore non muore mai ed il cambio scala comunque da solo, se sono troppo giu' di giri.
Per rispondere a Luponero, considera che in Sport prende giri anche troppo in fretta per i miei gusti.
Il motore e' decisamente brillante, sempre considerando che tira rapporti lunghissimi ed che il peso non aiuta.
Poi viene naturale sfruttare la coppia del motore e stare sempre a bassi giri con marce lunghe: ovvio che le riprese sono lente, soprattutto in 7^, che e' lunghissima (quasi 50 km/h a 1000 giri).
In generale comunque, la Goldwing si destreggia bene in tutte le condizioni e trovo assolutamente corretto limitare a 180 km/h la velocita' massima, non vedo motivo per andare oltre questa velocita'.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|