Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Comunque tornando a noi l’amico di Pepot si sarà rotto i maroni per tutte le domande che gli abbiamo fatto e si è dato alla macchia.....
“GIESSISTA”. cit.
|
No non mi sono dato alla macchia [emoji6][emoji16]
È semplicemente che state affrontando argomenti che secondo me sono un po’ logorroici (scusate [emoji120]) e che non portano a nulla.
Mi spiego meglio...
Io ho avuto sotto le chiappe tutti i gs dal 1150 al 1250 e ritengo che aldilà di quanto scritto nelle prove, libretti di omologazione, testate giornalistiche ecc... sono delle moto eccellenti con una manegevolezza a dir poco scioccante rispetto al peso veramente elevato che hanno ma sicuramente (per me) non sono propriamente manegevoli (soprattutto l’ADV di cui ne ho avute 4) soprattutto nelle manovre a bassa velocità e nel traffico cittadino.
Ho avuto le Ktm 1290 R, superduke R e GT ed avevano un motore eccezionale con una manegevolezza a volte anche eccessiva ma un calore insopportabile (tranne la GT) e con una stabilità alle alte velocità direi un po’ “critica”
Ho avuto tutte le multistrada dal 1000/1100 al 1200 (in tutte le versioni) al 1260 (sia PP che Enduro) e tutte avevano delle caratteristiche differenti (non meglio o peggio) e l’Enduro aveva la caratteristica di far “sentire” tutto il suo peso nelle manovre da fermo e alle bassissime velocità ma era in compenso molto stabile alla alte velocità.
Tutto quanto sopra è semplicemente per dire che le moto (come sto dicendo dal mio primo intervento) vanno provate al di là dei dati tecnici dichiarati e dalle prove dei tester.
Noi motociclisti siamo diversi per esperienza e stile di guida quindi è abbastanza facile che quello che va bene per me non lo sia per qualcun’altro.
La multi V4 mi permetto solo di consigliarvi di provarla prescindendo dal prezzo.
Pensate che secondo me per la filosofia di moto GS la migliore resterà sempre la 1150 pur pesando un sproposito e pur avendo soli 85 cv e 98 Nm di coppia.....[emoji16]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk