@clapsi
In merito all'altezza, come specificato nei post sopra, la sella con gradino (ovvero la "bassa") viene indicata sia per la HP che per la grigio-nera, un'altezza di 860mm.
Non è specificato se è un'altezza relativa a K50 o K51.
Su Moto.it, nelle schede tecniche, ho raccolto un po' di informazioni che incollo sotto e che dal mio punto di vista non sono un po' in dicotomia, perché fra di loro a mio avviso hanno divergenze (esempi: se a parità di moto fra la regolazione bassa e la alta con sella stock sulla 1200 std, ci sono 9cm, perché nella 1250 std ce ne sono solo 7 ? Oppure, perché fra la Adv stock 1200 fra la sella bassa e la alta vi sono solo 2cm, mentre nella 1250 Adv ce ne sono 9 ?)
1200 GS std 790-880 (delta 9cm)
1200 GS Adv 890-910 (delta 2cm)
1250 GS std 800-870 (delta 7cm)
1250 GS Adv 820-910 (delta 9cm)
Al di là di tutto, ricordo che la sella Rallye è necessario montarla in una sola posizione, ovvero alta davanti e bassa dietro (come raccomandato da Bmw).
Alta dietro non è possibile (non si chiude e non aggancia), mentre è tollerato facendo un po' di maneggi e soprattutto generando un po' di tensione, metterla bassa anche davanti.
Tolte tutte queste perplessità, e sperando di far chiarezza a @clapsi, a mio avviso la sella Rallye "bassa" sarà comunque più alta della sella stock in posizione bassa.
Il personale consiglio è quella di provarla e/o acquistare quella bassa, e poi eventualmente farla foderare con meno imbottitura (si perderà comfort).
E' evidente che si creerebbe una sella "personalizzata" così alternativa che diventerebbe di difficile rivendita, così facendo potrebbe essere però tutta nera (come mi è parso di capire potesse essere un desiderio), utilizzando un rivestimento dedicato, oppure lo stesso che avrebbe le parte grigia magari risvoltata sotto in virtù di uno spessore inferiore.
Spero di aver aiutato
|