Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-04-2006, 19:01   #58
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto.mauri
Ci metto il naso anch'io (memore di quanto fatto al corso di tecnica delle costruzioni ormai molti anni fa).

Le travature reticolari sono fatte apposta per fare lavorare i componenti a trazione o compressione (più semplice) e non a flessione (più severa).

Nelle strutture grosse e robuste tutte ne membrature devono convergere nel "nodo", così gli sforzi si distribuiscono in modo corretto.
se su uno degli elementi ce ne è un altro che si innesta a metà, si creano sforzi di flessione che fanno lavorare male il componente e lo possono scassare con sforzi non elevati .
E' una cosa che si fa solo per carichi "leggeri" (con riferimento ai carichi generali delle strutture reticolari.

se guardate la foto che vi allego (struttura molto robusta e ben fatta), vedrete tutte le giunzioni "a nodo" senza elementi che creino flessione come invece è il caso del componente della moto.
quasi quasi mi metto a piangere per la commozione