Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-12-2020, 10:52   #3
OverTorque
Mukkista in erba
 
L'avatar di OverTorque
 
Registrato dal: 24 Nov 2012
ubicazione: ....non lo so.
Messaggi: 420
predefinito

A proposito dei cerchi Comstar.
La CB750FB di cui ho parlato aveva due magagne serie:
1) la batteria che non veniva caricata.
2) i cerchioni ovali.

1) batteria non si carica, cosa poteva essere? Regolatore di tensione, un cavo dei tre che porta la corrente alternata dall'alternatore al regolatore, la batteria vecchia, lo statore dell'alternatore, il rotore dell'alternatore.
Ovviamente l'ipotesi più costosa, cioè il rotore dell'alternatore; ho dovuto fare un cazzo di trubleshooting e alla fine mi sono atteso all'evidenza di doverne comprare uno nuovo aftermarket a 150€ oppure far riparare quello vecchio a 150€; buona la prima, non metto pezzi vecchi su una moto già vecchia se ho la scelta di metterne di nuovi.

2) cerchi storti; dopo 40 anni, 34mila Km e 3 proprietari sarebbe il minimo che può capitare e cerchioni Comstar nuovi non esistono.
Questi cerchi sono in lega di alluminio e sono ASSEMBLATI, cioè le razze sono rivettate al canale e mozzo secondo una modalità costruttiva antica come quella delle ruote in legno delle carrozze del 1800 e non si possono disassemblare allegramente, pena la perdita di geometria. Quindi o li spedivo da Scardino col rischio che tornassero non perfettamente dritti oppure ne trovavo un paio vecchi ma dritti. Buona la seconda ma ovviamente non erano perfettamente verniciati data l'età; allora trova un verniciatore che si mette li a sabbiare e verniciare ed escono altri soldi, mitigati dal fatto che poi li ho sabbiati io usando una sabbiatrice di un bergamasco trasferito ad Alghero con tutta la sua officina: risparmiato 100€.

Cazzo di Comstar!!
__________________
F!

R1200GS

Ultima modifica di OverTorque; 07-12-2020 a 10:55
OverTorque non è in linea   Rispondi quotando