il 2T non gira alto come un 4T perche' le sue "fasi" sono un po' incasinate, con mischiamento di gas freschi e gas esausti, e se lo accordi per alti giri sotto e' veramente un cadavere e viceversa. Il tutto e' dovuto essenzialmente alla espansione che determina in larga parte i giri in cui il motore da' il meglio. A suo tempo ho pensato tanto di farla telescopica, con la parte centrale scorrevole per accorciarla agli alti giri. Ma non e' semplice farla, deve stare nel telaio, potersi muovere a cannocchiale, fare tenuta....tuttavia mi ha sempre stupito che le case abbiano sempre pensato alle valvole di scarico in tutte le salse e non a fare uno scarico variabile almeno sperimentalmente.
In ogni modo anche la lubrificazione del 2T e' precaria, girare forte a miscela con cilindri grossi.....la vedo grigia. comunque il limite e' fisico un po' come nei diesel, oltre certi giri perde efficienza drasticamente.
Il fatto della sovralimentazione quando cerchi potenze alte e' un limite enorme. D'altra parte per come e' fatto un 2T da moto non e' sovralimentabile. Butteresti tutto fuori dallo scarico al volo.
Ben diversi i diesel 2T navali che sono tutti sovralimentati, ma non sono manco parenti di quelli delle moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|