Quote:
Originariamente inviata da planetpower
Ad oggi non so quanti siano rimasti convinti che l'ultimo boxer 1200 ad aria fosse complessivamente migliore.
|
io per esempio. E le ho provate tutte e in tutte le declinazioni dal 2005 .
PEr esempio la fluidita' e silenziosita' del cambio con frizione a secco quelle a liquido se la sono scordata per lungo tempo e non so se la hanno conseguita nemmeno oggi.
I famosi clonk di cui qualcuno favoleggia sono inesistenti in quelle ad aria con frizione a secco. La differenza di cavalli su strada e' pressoche' inavvertibile, ma la bialbero ha una coppia piena e rotonda a tutti i regimi. In definitiva resto convinto che pur apprezzando le finezze tecniche introdotte con quelle a liquido, i risultati che ne scaturiscono siano molto piu' insignificanti su strada rispetto alle complicazioni. Ma oggi se non fai un modello nuovo in continuazione non vendi, vale pure per le auto dove si arrampicano sugli specchi per cambiare un fanalino o uno specchietto pur di farti credere di avere un vecchio rudere.