Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2020, 10:12   #12
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.282
predefinito

Esperienza personale, da "uomo della strada", senza nessuna conoscenza tecnica/medica, quindi da prendere con le pinze.

Anni fa sono rimasto bloccato con la schiena, zoppicavo, etc. Ernia bilaterale zona lombo sacrale.

Mi ha dato parecchi problemi sul GS sulle lunghe distanze, specialmente le tratte autostradali stando fermo seduto in posizione e, ovvio, le buche perchè davi la botta sulla colonna in verticale. Dolore quasi da piangere.

Idem, in pista, accellerando in uscita di curva grande dolore, nonostante la diversa posizione, ma immagino fosse sempre la (modesta, tra l'altro) pressione sulla colonna vertebrale.


In tutto questo, dolore al sedere zero.
Io sono stato fortunato e sono riuscito a risolvere gran parte del problema con attività fisica (devo ancora rifare l'MRI per vedere quanto sia rientrata) e ad oggi, facendo le corna, ho zero problemi e tutto quel casino è un brutto ricordo del passato.

Per il dolore al fondoschiena che, azzardo un'ipotesi, potrebbe essere dovuto ad immobilità sulla sella, consiglio di provare il classico pantaloncino da ciclista imbottito.

Non ho idea di come faccia la gente a guidare una moto con i cuscini o altro sulla sella, ma mi viene da pensare che si irrigidiscano anche peggio, vista la tendenza del cuscino a scivolare sulla sella originale... secondo me peggiora la situazione ulteriormente (irrigidimento = + dolori)?

Ripeto: sono ragionamenti a voce alta. Potrei essere totalmente fuori strada.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando