Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-12-2020, 00:18   #8
drummerbox
Mukkista in erba
 
L'avatar di drummerbox
 
Registrato dal: 18 Apr 2011
ubicazione: Castles
Messaggi: 400
predefinito

Allora, premesso che anch’io ero convinto che una posizione meno eretta, quindi più caricata sui polsi, fosse d’aiuto, a precisa domanda al neurochirurgo, al quale prima dell’intervento avevo fatto ben presente che fossi un motociclista e che intendevo continuare ad esserlo, la sua risposta è stata: posizione eretta e fascia.

Non sono un medico, e, malgrado continui a rigor di logica a pensare che una posizione più scarica possa essere d’aiuto, seguo il suo consiglio.

Torno a ripetere che questa è la mia personale condizione ed esperienza, e che il consiglio del neurochirurgo immagino sia legato a quanto abbia valutato per il mio quadro clinico (ernia discale e listesi con conseguente intervento di stabilizzazione stand alone con gabbiette che mi hanno regalato 6 mm. di altezza in più) e che quindi non sia universalmente valido.

Resta il fatto che avendo già una moto a guida abbastanza eretta (F700gs) da quando ho montato dei risers che oltre al alzare il manubrio lo hanno anche avvicinato, guido ancora più rilassato e con meno fastidi. Ovviamente i riser non me li ha consigliati il chirurgo...

Per tornare al cuscino d’aria, lo uso anche io quando faccio tanti chilometri e le chiappe ringraziano.
__________________
Multistrada 620 - R850R - R1200 GS - F650 GS - VStrom 650 - Ktm 790 Adventure - BMW F 700 GS
drummerbox non è in linea   Rispondi quotando