Buonasera, vorrei condividere una pessima esperienza avuta con la concessionaria [...] e mettere in guardia voi amici del forum.
Ad un'ora da ritiro della mia BMW Rnine T del 2017 appena acquistata usata, percorrendo la strada provinciale per tornare a casa, ho visto del fumo bianco provenire dal motore e ho arrestato immediatamente la marcia onde scongiurare il rischio -per nulla remoto- di rompere il motore e\o di perdere il controllo della moto.
Nell’immediatezza dei fatti ho subito contattato telefonicamente il consulente Commerciale di [...], con cui sino a quel momento mi ero interfacciato. Quest’ultimo, su due piedi e dopo una mia descrizione del fatto, nonostante avessi detto che non vedevo la tacca dell’olio attraverso la piccola finestrella posta sul motore, mi ha suggerito di continuare comunque la mia marcia verso casa (“tanto mancavano pochi km”... ), nonché di provvedere in modo autonomo al rabbocco olio e alla riparazione del guasto, il Lunedì successivo, con l’assistenza telefonica di un loro meccanico.
Ritenendo tale consiglio quantomeno avventato -soprattutto in assenza di una valutazione tecnica sul tipo di guasto mostrato dal motociclo, nonché poco coerente con le stringenti regole in tema di validità di qualsivoglia garanzia assicurativa - ho invece optato per richiedere subito l’intervento di un carro attrezzi convenzionato BMW Assistance che ha trasportato e ricoverato il mezzo c/o un Centro Assistenza BMW della mia zona.
Dopo la diagnosi di un meccanico, sul mezzo è stato riscontrato il totale distacco del tubo sinistro del sistema di raffreddamento olio, causato dall’errato posizionamento della fascetta di tenuta evidentemente non fissata a regola d’arte e, pertanto, inidonea a svolgere la sua naturale funzione.
Il mezzo mi è stato restituito dopo 4 giorni dall’accaduto, la manodopera per il ripristino del motoveicolo è stato a totale carico della BMW Italia (essendoci garanzia Premium Selection) , mentre la spesa relativa al materiale di consumo (rabbocco di oltre tre litri di olio andati perduti a causa del guasto) sono state sostenute dal sottoscritto, per un importo pari a 62,00€.
Anche se chiaramente contrariato (è un eufemismo) dall’intera situazione venutasi a creare, con molto garbo - dapprima di persona e successivamente per iscritto, ho più volte richiesto alla [...] il rimborso della predetta spesa, quale conseguenza diretta del vizio riscontato sul bene vendutomi. Ovviamente non volevo ‘lucrare’ sulla situazione ma neppure rimetterci un ‘soldo bucato’ rispetto ad un fatto che oltre ad avermi rovinato completamente una giornata (e tutti i progetti di gite fuori porta già fatti per il weekend) non è chiaramente imputabile al sottoscritto.
A tutt’oggi, nonostante siano passati oltre 6 mesi(!!), alcun riscontro -neppure negativo- è stato fornito dalla concessionaria [...] alla seppur irrisoria e simbolica richiesta di rimborso (legittima o illegittima che fosse) da me formulata....In sintesi, posso dire di essere stato felicemente ignorato e ripagato con un silenzio assordante!
Esemplare invece il comportamento tenuto dall’Ufficio Relazioni Clienti BMW Motorrad Italia a cui mi sono rivolto che, considerata la totale assenza di un qualsivoglia intervento della concessionaria [...], si è vista costretta a gestire in via diretta la situazione, restituendo al sottoscritto il giusto grado di soddisfazione che l’acquisto di una nuova moto dovrebbe sempre poter regalare ad un amante delle due ruote, omaggiandomi del prossimo tagliando.
Sicuramente non mi rivolgerò più ad [...]... E voi lo fareste?
Ultima modifica di managdalum; 29-11-2020 a 22:39
Motivo: Non conforme alle finalità del forum
|