Quote:
|
Originariamente inviata da Muntagnin
se ne fà un vanto ... eccerto deve pur giustificare i prezzi
da un altro canto .. tu:
- hai mai visto qualcuno atterrare da un salto seduto sulla sella?
- hai mai visto qualche gs1200 stracarico prendere una bella insaccata con pilota zainetto e bagagli .. tutti bene seduti .. disposti sul telaietto?
certo la Mamma ha fatto tutte le prove .... ma io non ne compero più!
per concludere ... resto dell'idea che il ritiro e sottolineo ritiro ... dei K1200S non era dovuto a difetti all'albero a camme ....
Sono in pensione ho tutto il tempo .. e prima o poi lo riuscirò a dimostrare
|
cambridge l'anno scorso si è fatto il corso di Mamma all'enduropark, tutto su gs1200 standard equipaggiati con solo pedane allargate per guidare in piedi e battuta di sterzo touratech. erano + per terra che in piedi, eppure a fine giornata non venivano sostituiti tutti i telai
poi, come sostieni tu, se uno ci carica tutti i bagagli, lo zainetto, si mette a fare i salti di 2 metri o scende la scalinata di piazza di spagna....beh allora il telaio potrebbe anche risentirne!
il ktm ha sicuramente un telaio + specialistico e visibilmente + resistente, ma come si è detto e ribadito il gs è vocato ad un uso diverso.