mi permetto di chiederti quali vantaggi si dovrebbe avere.
ricordo di aver letto di una prova fatta in pista del gs1200, (con le pinze machiate bmw e non brembo) in cui hanno elogiato la parte frenante della moto specialmente perchč durante tutto il turno non hanno mostrato segni di affaticamento e riscaldamento o altro. insomma si sono dimostrati validi in ugual misura dal primo all'ultimo giro.
se si volesse ottenere una forza frenante maggiore, per ridurre gli spazi di arresto, credo molto pių utile lavorare sul tipo di pasticche e sul tipo di gomme.
pasticche dei freni con un coefficiente d'attrito maggiore permette di frenare in spazi minori, ma attenzione che se frenano troppo ci possono essere rischi di bloccaggi (o chiaramente intervento abs e quindi inutile averle installate)
č normale che gomme con una aderenza maggiore permettano spazi di arresto pių corti, (oltre a valori di aderenza maggiore anche in piega etc).
ricordo che meno peso si mette sulle ruote come masse non sospese e maggiori vantaggi in termini dinamici del mezzo.
se in ogni caso si desidera poter raffreddare pių velocemente il disco, allora da valutare dischi a "margherita"
__________________
R1250GS
https://www.tiktok.com/@peterpan.saggio
https://www.youtube.com/@PeterPan.Saggio
|