Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2020, 19:46   #24
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.123
predefinito

Io ho aspettato 2 anni a prendere la Goldwing proprio perche' volevo il DCT.
Su una moto come la GW e' quasi una bestemmia prenderla senza DCT, ci sono una marea di vantaggi, che vanno oltre il DCT in se.
Intanto pesa meno della versione manuale.
Poi ha il Walking Mode che e' una figata spaziale con una moto come la GW, che pesa quasi 4 quintali: le manovre lentissime si fanno con il WM, non in prima marcia.
Ha 7 marce invece che 6.

E poi direi di finirla con i problemi sui tornanti stretti, io mi trovo nettamente meglio con il DCT.
Forse sara' la facilita' della GW, ma in molti tornanti mi sarei trovato piu' in difficolta' con la Vstrom; non parliamo della VFR 1200

Come ribadito da altri, il motore non si spegne mai, mette sempre la prima per ripartire, si possono tenere entrambe le mani ben salde sul manubrio (ed entrambi i piedi a terra) e riparte dolcemente.

Io mi sono abituato in tempo zero, mai tentato di tirare la frizione.
Per scoprirne tutti i vantaggi ed i piccoli segreti invece ci vogliono piu' km, ma e' solo un di piu', le qualita' fondamentali si apprezzano dopo pochi km.

PS: si e' capito che ne sono entusiasta?
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore ora č in linea   Rispondi quotando