Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2020, 17:29   #10
slowthrottle
Mukkista in erba
 
L'avatar di slowthrottle
 
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 422
predefinito

@fpmoto

Mi pare di capire che gli scenari di "crisi" siano i medesimi dei sequenziali automobilistici, cioè la scarsa fluidità nel traffico a bassa velocità.

Col (pessimo) Citroen era anche poco piacevole il kiss della frizione: nel traffico a bassa velocità e in colonna era abbastanza noioso (alle volte sembravi un neopatentato), e l'autoapprendimento non sempre risolveva, e comunque non durava a lungo.

(Esistevano problemi anche a dosare le manovre di parcheggio, ma questo è uno scenario solo automobilistico).

Non penso che il DCT sia un cambio da "impediti", ma al momento non mi attira: se in macchina l'automatico ormai è stato completamente sdoganato dal punto di vista sia tecnico che culturale, a mio parere la moto deve continuare a darti un certo coinvolgimento nella guida, compreso il Sapiente Uso della Frizione nel traffico e sui tornanti .

Due domande:
1.al minimo fa il crawling?
2.quanto peso in più si porta dietro il marchingegno?
__________________
Maxime, V85 Strada.

Ultima modifica di slowthrottle; 16-11-2020 a 17:31
slowthrottle non è in linea   Rispondi quotando