Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-11-2020, 13:01   #7
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.109
predefinito

@Sanny ti dico/racconto tutto quello che so e che vuoi sapere sul DCT se tu mi spieghi perché non provi le moto prima di prenderle


Comunque...SULLA MOTO l’apprendimento del corretto funzionamento del DCT richiede un apprendistato, scusate il gioco di parole, ben più lungo di quello necessario per imparare su un’automobile.
Nel mio caso, dopo quasi 50 anni di cambio tradizionale (anche con comando a destra!), non è stato subito evidente non cercare la leva della frizione...un centinaio di volte.
Il comando del gas, sempre secondo me, richiede una sensibilità molto più elevata, specialmente in partenza.
Alcune scalate, per esempio prima dei tornanti, secondo me vanno un po’ anticipate in manuale rispetto a quelle in automatico per non avere una scalata magari un po’ brusca a metà curva...
“Accarezzare” il freno in certe situazioni può essere utile ad anticipare o posticipare la cambiata...
In città, anche con 4 quintali di moto si fanno dei grandissimi “surplace”, nel senso che si può avanzare adagissimo senza mettere il piede per terra...
Ecc. Ecc.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello

Ultima modifica di giessehpn; 16-11-2020 a 13:05
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando