Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-11-2020, 17:36   #1607
Tabione
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Mar 2019
ubicazione: Rivoli
Messaggi: 895
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GIGID Visualizza il messaggio
Io la penso diversamente, quelli che dici tu, che vedono la V4 impensierire il primato anche “di immagine” del GS, sono proprio quelli che magari a Napoli si sono affrettati a dare indietro le loro 7 1250 strafull per comprare il V4.

Se anche per gli altri fosse così, che problema avremmo a dare indietro il nostro 1250 (o meglio venderlo a privato) e acquistare la nuova Ducati ?
Per almeno una certa parte di chi scrive qui, non credo che quei 7/8/10 mila euro di differenza siano un grosso problema, tanto li cacceremo fuori al prossimo GS.

Per me il miglior mezzo è sempre stato quello che mi piaceva di più guidare indipendentemente dal brand, tipologia e architettura motoristica e sarei felice di scendere dalla prova del Ducati convinto di acquistarla, perché vorrebbe dire che questa moto mi soddisfa ancora più del mio GS.

Ciò che mi fa “strano”, ma che è stato abilmente costruito dal marketing Audi ... ops ... Ducati, e’ stato il riuscire a vedere il V4 come surrogato del GS.
4 cilindri VS 2
Catena vs cardano
Sospensioni tradizionali vs telelever paralever.
Sportività vs Suv

Io son ben felice di ogni novità perché vuol dire un test drive in più e un’opportunità in più sul mercato.

Piuttosto, prima di acquistare, provo sempre la novità come ho fatto con il 1250 rispetto al 1200 che già avevo.
E per il 70% ciò che mi ha convinto è stata la miglior fluidità scorrevolezza ed efficacia delle sospensioni (il 30% il nuovo motore).

L’estetica mi piaceva molto di più quella della mia vecchia TB 2016, ma per me estetica e immagine passano sempre in secondo piano rispetto al piacere di guida.


Imho ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gigid, ovviamente il mio era un discorso generico per via dei commenti letti, non ho detto che tutti i gsisti siano così. Anche perché anche io ho un gs con il quale mi trovo benissimo.

Detto questo, come hai detto giustamente tu, il mkt “ducuadi” È stata molto brava nel posizionamento di questa nuova multistrada, come se avessero allungato la copertura, sia a livello di touring che di “fun”. In questo modo riescono ad abbracciare, probabilmente, una clientela decisamente maggiore rispetto al 1260.

Poi, sicuramente, per via di molteplici fattori, il GS è quella moto che viene acquistata anche per il piacere di possedere una moto “trendy” e, per questa tipologia di clientela (che penso sia molto alta in Italia), una volta che esce un mezzo come la nuova V4 ci sia la rincorsa al nuovo mezzo. Ovviamente non sto dicendo che i 5 amici del forum che sono passati al v4 facciano parte di questa categoria, anzi

@Max, ti capisco molto bene, anche a me piacciono svariate moto, purtroppo
Tabione non è in linea   Rispondi quotando