Quote:
Originariamente inviata da Someone
Baratro culturale?
"Migliare"?
ortografia: miliare/migliare
  
|
Prima di tutto anche fosse un errore di ortografia non mi pare che battere una lettera in piu' possa essere paragonato ad aspetti concettuali quali quelli che evidenziavo io o sminuirne il significato.
Secondo, migliare non sarà più' in voga ma in passato si scriveva cosi.
Anche miglia è una trasformazione di milia e quindi si è fatta analoga conversione anche per migliare. Quindi mi permetto di continuare ad usarlo senza ritenermi in errore dato che evidentemente la radice italiana è "miglia" (milia è la radice latina). Potrei capire coscenza al posto di coscienza ma qui è l'esatto opposto, l'uso più comune si è evoluto in direzione opposta alla radice italiana andando a ripescare quella latina.
Infine le tue faccine che si sbellicano saranno carine, io non metto le mie le lascio a rotolarsi sotto al tavolo alla vista dei tuoi doppi punti esclamativi e doppi punti interrogativi. L'ultima volta che li ho visti erano sul diario di una compagna del liceo. E c'erano cuoricini e stelline sparsi qua e la.