Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2020, 22:10   #6
Tuaregsr
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tuaregsr
 
Registrato dal: 25 Sep 2011
ubicazione: Siracusa
Messaggi: 309
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MacMax Visualizza il messaggio
Per me la moto da raid deve essere come le enduro anni 80/90

senza elettronica in genere
senza raffreddamento a liquido
senza accensione elettronica, meglio puntine e spinterogeno

Con queste caratteristiche puoi andare in ogni regione del mondo ed avere la sicurezza che chiunque è in grado di metterci le mani

Tutto il resto sono, come dite qui con una bruttissima espressione, frocerie.
Da un certo punto di vista, hai ragione. Da un altro, con moto più recenti hai velocità medie negli spostamenti più elevate (non ho davanti a me tempi illimitati di percorrenza), hai una ciclistica ed una guidabilità prima impensabili e una frenata imparagonabile.... Lasciamo da parte il capitolo "sospensioni" perchè, comunque, puoi ovviare anche su una "nonnetta".

Credo, ma è una mia personalissima opinione, che fra andare con una GS Paris Dakar ed una LC strapiena di elettronica, la moto come quella da me scelta (senza ESA, ABS, e "frocerie" varie), potrebbe essere un giusto mezzo !
Ripeto, mia personalissima opinione.
__________________
Del Paradiso adoro il clima...dell'Inferno...la COMPAGNIA !!!
Tuaregsr non è in linea   Rispondi quotando