Sono stato uno dei fortunati possessori di una Deauville :
Pregi
- Motore e meccanica a prova di bomba , ci feci 80.000 Km in 3 anni , quando mi iscrissi qui la prima volta nel 2002 la avevo ancora e le prime uscite di QDE le feci con lei , unico guasto il cavo della frizione
- Era una moto comoda che non tradiva nel senso che la controllavi bene
- Protezione aerodinamica con parabrezza maggiorato e kit pedane ci andavi in giro in giacca e cravatta sicuro di non sporcare nulla
- Capacita' di carico avevo li copri borse maggiorati ed il baule Maxia della GIVI , vi dico solo che nel baule della GIVI c'entrava un pc Minitower completo e nelle borse laterali un monitor da 14" e il resto
- Prezzo era in linea con quelli della concorrenza , parliamo di quotazioni in lire e se non ricordo male la pagai 8 milioncini dell'epoca (1999) , considerate che la Pan European costava esattamente il doppio
Difetti che peraltro per me non erano tali
- Velocita' massima che sfiorava i 160/170 orari
- Potenza ma oggettivamente non ho mai avvertito il problema
- Cuoceva la gamba destra dove c'era lo scarico
Per il resto la considero una ottima moto che faceva onestamente il proprio lavoro che non era quello di ingarellarsi sui passi ma come la usavo io ovvero facendo quasi giornalmente il giro Viterbo/Civita Castellana o Viterbo/ Roma e giocandomela bene nel traffico Romano .
|