Ho verificato che i sensori pressione ci sono. A questo punto credo che la calibrazione (come avete già detto) si fa solo ad un cambio pneumatici oppure nel caso di una foratura o di uno sgonfiaggio volontario delle gomme (es per uso off).
Il fatto che su questa moto vada rifatta manualmente la calibrazione potrebbe servire per alcune sofisticazioni elettroniche utili nella guida sportiva. Sul GS non ci sarebbe bisogno di calibrare per il fatto che queste sofisticazioni non sono presenti oppure lavorano in modo diverso.
P.S.: Ducati stessa ha dichiarato che la V4 nasce come alternativa al GS. Le ruote 17 e 19, ed il depotenziamento del motore sembrerebbero confermare. Del resto se il competitor fosse la XR, beh 17 e 17 e 200 e oltre cv.
Ultima modifica di Slim_; 09-11-2020 a 14:22
|