Discussione: Pulizia radiatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-11-2020, 21:27   #14
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.171
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da febomax Visualizza il messaggio
In generale già scaldano molto queste moto moderne Sulle mie non ho mai messo griglie proprio per il dubbio di andare ad inficiare il raffreddamento, soprattutto a basse velocità dove è già più critico. Magari sbaglio....
Anni fa la temperatura d'esercizio del motore non doveva superare gli 80° gradi, ora è normalmente superiore ai 90° grazie a materiali migliori e complice le normative Euro sempre più stringenti, che di fatto "soffocano" i motori. le temperature tendono a salire più velocemente soprattutto a bassa velocità ed infatti i radiatori sono sempre più grandi e le tante moto raffreddate ad aria ora sono ad H2O. Quindi nessuna paura se le ventole si accendono perchè nella maggior parte dei casi non dipende dai radiatori sporchi o da ostruzione da parte di griglie ma dalle motivazioni precedenti.
Per la pulizia esterna del radiatore esistono liquidi detergenti che vanno diluiti in acqua e spruzzati con moto fredda e dopo aver lasciato agire si può risciacquare con acqua in abbondanza, non serve una gran pressione perchè è il detergente che lavora anche perchè piegare le alette ed ostruire il passaggio d'aria farebbe più danni dei vantaggi a pulirlo.problema diverso se il radiatore è ostruito all'interno, in questo caso il calcare si deposita e si rende necessario smontare il radiatore e lavarlo all'interno con liquidi professionali che vanno a disincrostarlo internamente ma questa è un'eventualità molto remota per non dire impossibile.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
albio59 non è in linea   Rispondi quotando