Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-11-2020, 17:22   #11
DettoriGiampaolo
Mukkista in erba
 
L'avatar di DettoriGiampaolo
 
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: Cesano Maderno
Messaggi: 478
predefinito

Oggi ho sostituito tutto l'olio freni della mia R1200 RT del 2006

Armato si santa pazienza , musica giusta ( The Rolling Stones Greatest Hits Full Album ) e via nello smontaggio ...



In effetti , penso che non sia mai stato sostituito...colore nocciola di quello vecchio non mente !!!!

O si usa il dot 4 https://www.carpimoto.it/it-IT/40586...F-600-Plus.htm

Oppure come ho fatto io il Sintoflon dot 5 SBF ( per eseguire un buon lavaggio del circuito , ho eseguito per 2 volte lo spurgo e sostituzione di tutto l'olio essendo il Sintoflon , non compatibile con l'olio dot4 )

Ho usato il Sintoflon , perchè è di un livello molto superiore , non idroscopico , e non corrosivo.

https://sintoflon.com/prodotto/profe...e-fluid-dot-5/

Lavoro lungo ma senza grandi difficoltà , eseguito da solo dopo aver utilizzato un imbuto con alla base un gommino siliconico diametro esterno 18 mm per il riempimento dell'olio della centralina .




Ho pure costruito una chiave da 7 mm per agevolarmi il lavoro..e un attrezzo per far si che i pistoncini siano bloccati aperti .





Finito il lavoro , controllato la centralina abs tramite collegamento con app -Motoscan- se ci fossero errori , ma nulla ,tutto perfetto !!!

Prova in strada , frena molto meglio di prima , sopratutto al posteriore !!!!


Schema per la sostituzione totale olio dot 4 (oppure , Sintoflon SBF dot 5)









Ultima modifica di DettoriGiampaolo; 31-12-2020 a 07:36 Motivo: chiarimenti...
DettoriGiampaolo non è in linea   Rispondi quotando